Club del Gatto
Il Respiro circolare come strumento di crescita personale a cura di Diego Concordia
#Respirocircolare #respiroconsapevole #oltrelamente #detox #meditazione #consapevolezza #spiritualita #tecnicheolistiche #tecnichealternative #clubdelgattocat #Rimini
Registrazione del webinar in Live streaming del 28 aprile 2022
Per ulteriori approfondimenti e verificare occasioni in cui sperimentare la tecnica visitare questa pagina https://www.clubdelgatto.it/respiro-circolare-benessere-corpo-mente-emozioni
Il respiro circolare porta all’emergere di emozioni e vissuti per essere finalmente liberati e trasformati in nuova energia vitale.
Come questa tecnica di Respiro Circolare può migliorare la vita di una persona?
Se ci pensiamo, quando nella quotidianità ci troviamo a vivere emozioni diverse, il respiro cambia.
Ad esempio, di fronte ad uno stato di paura, di rabbia, di stress o di non accettazione ... il respiro varia e si adegua in funzione dell’esperienza che stiamo attraversando. Questo non sarebbe un problema se nel variare si mantenesse la circolarità, anzi, dimostrerebbe il nostro pieno coinvolgimento in quell’attività.
Ciò che accade nella maggior parte dei casi, invece, è un’alterazione volta a bloccare o a controllare il respiro.
L’azione di portare dentro aria ed espellerla, oltre ad essere vitale è anche il primo veicolo emozionale ed il fatto che ci sia un’alterazione inconscia (non volontaria) è il primo sintomo di repressione e alterazione della personalità.
Questo semplice gesto, diviene un modo per controllare e tenere in apparenza la situazione sotto controllo, ma in realtà, il risultato è che lentamente cadiamo in dinamiche repressive o di eccessiva sfrenatezza.
La seduta di respiro circolare, riporta la respirazione, attraverso la tecnica utilizzata, ad essere circolare usando così l’azione di respirare per portare fuori stati emotivi.
Quindi, avviene un effetto contrario.
Mentre nella normalità accade che immergendoci ed identificandoci nelle emozioni che viviamo andiamo inconsciamente a modificare il respiro, attraverso la tecnica praticata durante il corso, il respiro naturale porta all’emergere di emozioni e vissuti.
In questo modo, la persona, ha la possibilità di vivere completamente quell’esperienza senza distacco o eccessivo coinvolgimento.
La conseguenza che ne deriva è l’integrazione di un’esperienza che diventa formativa e coinvolge completamente la persona aiutandola a divenire maggiormente padrona di sé stessa.
Il vissuto che fino a quel momento è risultato condizionante, ora è (completamente o in parte) evaporato, ciò significa che non è più presente, non condiziona più quella persona, come una corda che lentamente si sfilaccia, ogni seduta di respiro va lentamente a sgretolare quella corazza che apparentemente protegge, ma che in realtà indebolisce la persona e la rende insicura talvolta fino ad intrappolarla in dinamiche mentali disfunzionali di cui non riesce a liberarsi.